Skip to content

Pratiche artistiche per abitare la città

Luci e Blu è un percorso di attivazione giovanile che ha messo in contatto la città e pratiche artistiche legate al teatro. La città è uno spazio di incontro di tutte le funzioni più tecniche e di tutte le esigenze individuali, il pensiero artistico ci ha portato a sentire e pensare la città in modo diverso.

Ogni incontro è stato occasione per esplorare la scenotecnica e sperimentare il lavoro manuale creativo, osservando il mondo da prospettive diverse e indagando il rapporto tra città e natura. Acquerello, cianotipia, creazione con la luce e con la voce, un mix tra antiche tecniche di stampa e sperimentazione teatrale contemporanea.

Tutti gli interventi artistici sono entrati a far parte di Luci Notturne, una vera produzione artistica itinerante che ha preso vita tra le strade di Aosta il 20 dicembre 2024.

Luci e Blu è stato ideato da Stefania Tagliaferri, regista teatrale e curatrice, e da Verdiana Vono, drammaturga e regista teatrale. Come artista associata al progetto è stata invitata Raffaella Santamaria, grafica e artista visiva, che ha accompagnato il gruppo nella realizzazione degli elementi di scena.

A chi è rivolto?

Giovani tra i 14 e i 35 anni. Se ami la creatività manuale e desideri sperimentare in una dimensione poetica e pratica, questo laboratorio è fatto per te.

Luci Notturne

Una passeggiata in cuffia inedita in cui la città è protagonista, tra luci simboliche e parole poetiche. Luci notturne è un viaggio suggestivo tra le vie di Aosta, una performance in cuffia realizzata da Verdiana Vono e Stefania Tagliaferri con il contributo dell’artista visiva Raffaella Santamaria e del gruppo di giovani partecipanti al laboratorio Luci e Blu.

Con Luci Notturne, abbiamo celebrato il Solstizio e il compleanno di Aosta, ma anche la meraviglia di essere comunità, di creare bellezza insieme.
Un’esperienza poetica in cui ogni partecipante ha trovato una propria interpretazione, rendendo questo viaggio luminoso un percorso intimo e collettivo al tempo stesso.

Testo / Verdiana Vono
Voci / Andrea Cazzato e Stefania Tagliaferri (e regia) con interventi di giovani cittadine e cittadini
Oggetti di scena / laboratorio Luci e blu sotto la guida di Raffaella Santamaria
Audio / Simone Momo Riva

Luci notturne è all’interno degli eventi di celebrazione Aosta città del Solstizio d’inverno, un progetto della Regione Autonoma Valle d’Aosta e del Comune di Aosta.

Calendario Luci e Blu

Venerdì 1 novembre

Astri e parole

laboratorio di acquerello
e parole

Venerdì 15 novembre

Cianotipia

Prima sessione:
crea le tue prime opere con la luce e i sali di ferro

sabato 16 novembre

Cianotipia

Seconda sessione + aperitivo:
concludiamo la fase di stampa e ci godiamo un momento conviviale

Venerdì 6 dicembre

Creazione di oggetti luminosi

trasformiamo le opere in scenografie per la performance Luci Notturne

Sabato 14 dicembre

Workshop di tecnica vocale

registriamo in studio le voci della performance in cuffia

Venerdì 20 dicembre

Luci Notturne

Performance in cuffia itinerante lungo il Cardo Massimo della città di Aosta
Luci e Blu è un progetto di Creature Montane APS in collaborazione con Palinodie ETS, sostenuto dall’Assessorato beni e attività culturali, sistema educativo e politiche per le relazioni intergenerazionali della Regione autonoma Valle d’Aosta, Avviso pubblico “1-2024: Giovani in città”. Creature Montane è un ente della coprogettazione di PLUS.
CM VDAM loghi vector bianchi
CM VDAM loghi vector bianchi
CM VDAM loghi vector bianchi
CM VDAM loghi vector bianchi
Palinodie logo mono white vector